
Sarà un sistema operativo molto probabilmente rivoluzionario, che dal 2002 la società di Bill Gates sta sviluppando per sostituire quel Windows che ormai conosciamo e usiamo da più di 10 anni sui nostri personal computer. Un sistema operativo rivoluzionario, con un'interfaccia grafica innovativa. Il nuovo Windows Vista sarà disponibile in Italia nei primi mesi del 2007.
PERCHE' SI CHIAMERA' "WINDOWS VISTA"?
Secondo alcuni siti americani il nome comunemente utilizzato sarà l'abbreviativo "WinVI". Le lettere "VI" dovrebbero, infatti, richiamare l'equivalente del numero romano "6". E Windows Vista, se ci si pensa, non è altro che la versione 6.0 di Windows. Da alcuni primi sondaggi del tutto informali comparsi su alcuni siti web e da quello che si legge sui forum, il nuovo nome "Windows Vista" non piace a molti utenti che avrebbero preferito la continuità adottando ad esempio un classico Windows 6.0.
LA NUOVA GRAFICA DI WINDOWS VISTA
Il nuovo sistema operativo richiederà un hardware video 3D per poter eseguire effetti speciali che renderanno lo schermo più fotorealistico e profondo. Microsoft, per il suo nuovo sistema operativo, ha sviluppato una nuova interfaccia grafica molto ricca di effetti chiamata Avalon. Il nuovo motore grafico permetterà effetti 3d molto sviluppati. Ad esempio si avranno le cosiddette "finestre glass", ovvero finestre trasparenti che sembrano fatte di vetro. Questo significa che quando si cliccherà su una finestra, continuerà ad apparire sullo sfondo della stessa finestra, l'immagine che abbiamo scelto come desktop.
L'INNOVATIVA FUNZIONE GESTIONE E RICERCA FILES
L'INNOVATIVA FUNZIONE GESTIONE E RICERCA FILES
Un'altra novità farà contenti tutti coloro che hanno il desktop pieno di iconcine. Con il nuovo Windows, vi sarà una piccola finestra che apparirà aprendo il menù START dove si potranno digitare il nome o una parte del nome del files o programma che serve. Ad esempio, digitando "photo" si aprirà in automatico il programma pre-installato di default per la lavorazione di immagini.
Ma una vera ed importante novità, sopratutto per chi deve gestire centinaia se non migliaia di documenti, files ed e-mail, sarà il sistema WinFS (Windows Future Storage) che permetterà di effettuare ricerche come si eseguono oggi su Internet, grazie ad un nuovo sistema di file system chiamato Libraries (Librerie) che si occuperà di collezionare i dati in maniera ordinata, senza l'intervento dell'utente. Ad esempio, se verrà inserita una foto sul proprio pc, questa in automatico verrà inserita in una libreria Foto e Video, che conterrà tutti i collegamenti a foto e filmati sul nostro sistema. La ricerca non avverrà solo in base al nome dei files, ma anche al contenuto e si potranno utilizzare tantissimi filtri come il nome dell'autore, intervalli di date,.....Una volta trovati i documenti desiderati potranno essere visualizzati sotto forme di elenchi tradizionali, "mucchietti" simili a mappe concettuali.
Microsoft ritiene che il suo nuovo motore di ricerca interno potrà ridurre il tempo di ricerca di files su PC del 80 percento rispetto a quello attuale. La sincronizzazione delle cartelle poi sarà più veloce del 50 percento rispetto a Windows XP.
Ne avete sentito parlare???
Nessun commento:
Posta un commento